ABA
E' l’acronimo di Applied Behavior Analysis (tradotto in italiano con Analisi Comportamentale Applicata) ed è la scienza applicata che deriva dalla scienza di base conosciuta come Analisi del Comportamento. Il metodo ABA si è rivelato molto efficace con i bambini autistici e ha lo scopo di ridurre i comportamenti disfunzionali e di promuoverne altri appropriati.
ALESSITIMIA
In psicologia è un disturbo che consiste in un deficit della consapevolezza emotiva, palesato dall'incapacità di mentalizzare, percepire, riconoscere e descrivere verbalmente i propri sentimenti.
CONTEZZA
Conoscenza piena e particolareggiata, consapevolezza.
GENETICA
Parte della biologia, così chiamata da W. Bateson nel 1906, che studia le basi morfologiche e chimiche della trasmissione dei caratteri ereditari degli esseri viventi.
MMR
E' la sigla del vaccino di immunizzazione contro morbillo, parotite e rosolia.
PROCESSO COGNITIVO
Un processo cognitivo è la sequenza dei singoli eventi necessari alla formazione di un qualsiasi contenuto di conoscenza attraverso l'attività della mente.
PDD-NOS
Il PDD-NOS (Disturbo generalizzato (pervasivo) dello sviluppo non altrimenti specificato) è una delle condizioni che fanno parte dello Spettro Autistico ed è usato per descrivere gli individui che non superano appieno i criteri specifici per l´Autismo o la Sindrome di Asperger
SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Il sistema nervoso centrale è formato dal cervello e dal midollo spinale. Il primo, racchiuso nella scatola cranica, è in continuità diretta con il secondo, insieme al quale raccoglie e integra le informazioni provenienti dagli altri organi e dall'ambiente, pianifica opportune risposte e le trasmette al resto dell'organismo. Vedi l'immagine qui
SPETTRO AUTISTICO
Si è in grado di delineare meglio, all'interno della diagnosi si Disturbo dello spettro dell'autismo, le caratteristiche di quelli che prima venivano considerati disturbi differenti quali il Disturbo Autistico (autismo), il Disturbo di Asperger, il Disturbo Disintegrativo dell'Infanzia, il Disturbo di Rett, il Disturbo Pervasivo dello Sviluppo.
|
Comments (0)
You don't have permission to comment on this page.